“L’INFRASTRUTTURA DI RICARICA (IdR): LO STATO ATTUALE E LA RICERCA”





L’E-MOBILITY FOSSANO VA IN DIRETTA SU YOUTUBE
La mobilità cambia e, con lei, le competenze necessarie per operare in un settore emergente. Lo sanno bene i dirigenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giancarlo Vallauri” di Fossano, in provincia di Cuneo, che per il terzo anno organizzano l’E-mobility Fossano. A differenza delle edizioni passate, la rassegna 2020 deve rinunciare alla parte espositiva per i divieti di assembramento imposti dall’emergenza sanitaria in corso. Pandemia che ha pure portato al rinvio al 2021 del concorso “sosteniamo il nostro ambiente” e a spostare i convegni nella più sicura modalità streaming del canale youtube di E-mobility Fossano.
LA VECCHIA UTILITARIA? E’ DIVENTATA ELETTRICA. IL PROGETTO REALIZZATO DAGLI STUDENTI DELL’ITIS DI FOSSANO
L’Istituto “Vallauri” di Fossano, causa l’emergenza sanitaria in corso, ha sospeso le lezioni in presenza e quindi ridimensionato diverse iniziative, compreso il progetto “Emobility Fossano 2020”. Vengono però mantenuti i due convegni in programma venerdì 8 maggio cui partecipano esperti autorevoli: i temi trattati riguarderanno “la mobilità elettrica nel trasporto pubblico e privato” al mattino, e “batterie per veicoli elettrici, stato dell’arte” al pomeriggio. I convegni si realizzeranno in streaming, anziché “in presenza”, sull’apposito canale YouTube “emobility fossano” (la partecipazione ai convegni consentirà l’acquisizione di 3 crediti per la formazione professionale per gli iscritti agli ordini degli ingegneri e dei periti Industriali e periti industriali laureati.
L’iscrizione, gratuita ed utile per ricevere l’attestato di partecipazione, dovrà essere inviata, preferibilmente, all’indirizzo e-mail emobilityfossano@vallauri.edu, oppure si potrà effettuare direttamente all’inizio dei convegni, come da programma. La “tre giorni” di quest’anno inizialmente prevista nei giorni 8-9-10 maggio sarà dunque priva di alcune sue parti: è stata anche annullata la prima edizione del concorso “Sosteniamo il nostro ambiente”, indirizzato ad ogni ordine e grado di scuole così come i test drive e l’area expo. Emobility Fossano tornerà nella sua interezza nel mese di maggio 2021, per la sua quarta edizione. Sul sito emobilityfossano.it e sui canali social di “emobility fossano” (come quello di YouTube) potete trovare tutti gli aggiornamenti.
Credits to: https://www.lafedelta.it/2020/04/27/emobility-fossano-questanno-si-fa-solo-il-convegno-in-streaming/
Link per vedere il video completo del convegno :
https://www.youtube.com/watch?v=AGyenDcoPe8
Ricominciamo da tre! Cioè da quello che consideriamo l’anno “ZERO”.
Perché la rivoluzione energetica, o transizione che dir si voglia, sta viaggiando ad una velocità impensabile, e sembra molto lontano il 2017 quando pensammo timidamente alla prima edizione di “e-mobility Fossano”.
Allora il mondo della mobilità elettrica era completamente diverso (quasi non esisteva o perlomeno lo conoscevano soltanto gli addetti ai lavori).
A maggio prossimo si svolgerà, quindi, la edizione, rinnovata e ampliata. Come nelle due precedenti vi sarà il format del weekend dedicato ai test drive a all’expo di veicoli elettrici e lavori delle Scuole, ma vengono introdotte una serie di novità:
Anche l’organizzazione del nostro sito si amplia con una serie di sezioni più dettagliate che si aggiorneranno cammin facendo e vi terranno aggiornati sugli sviluppi dell’organizzazione della #roadtoemobility, così come le nostre pagine social, “emobility fossano” e “emobility family” su facebook, instagram e linkedin.
Aumenta notevolmente anche il novero degli Enti che hanno concesso il patrocinio all’evento, a cominciare dal Parlamento italiano fino alla Commissione Europea nonché la Presidenza del Consiglio dei Ministri e tante associazioni a livello nazionale. Molto nutrito è anche l’elenco di aziende ed enti che sostengono le iniziative come il concorso e la rete di Scuole; vi invitiamo a visionare questi elenchi nelle apposite sezioni del sito.
Maggio
Se siete qui vi starete sicuramente chiedendo che cos’è E-mobility?
E-Mobility è un evento organizzato dal Vallauri di Fossano in collaborazione con Granda Smart, dedicato al mondo delle auto elettriche, delle infrastrutture di ricarica e della mobilità elettrica sostenibile. L’auto elettrica è ecologica, conveniente, silenziosa e appagante da guidare, abbinando il massimo rispetto dell’ambiente ai vantaggi pratici ed economici.
L’evento si svolgerà nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 maggio 2019, in concomitanza con il premio “Castello degli Acaja”, giunto quest’anno alla nona edizione, di Expo Flora e dell’Open Night, manifestazioni ormai consolidate che richiamano a Fossano un gran numero di visitatori.
Questo evento si articolerà in due parti. Un momento sarà dedicato ad un convegno tecnico, presso la sede del Vallauri, rivolto al mondo “elettrico”, dai veicoli alle infrastrutture di ricarica, compresi spunti sulle opportunità ed i limiti delle attuali tecnologie di mobilità sostenibile. La seconda attività consisterà invece nel test-drive, dove i visitatori potranno provare varie autovetture elettriche in Piazza Castello a Fossano. (per maggiori informazioni recarsi nella sezione orari-attività).
Di fianco il tragitto provvisorio del percorso seguito dalle due auto elettriche nell’ambito della manifestazione IX Premio Castello degli Acaja. In blu è visualizzato il percorso seguito sabato 12 maggio. In verde acqua il percorso di domenica 13 maggio.
Questo evento si articolerà in due parti. Un momento sarà dedicato ad un convegno tecnico, presso la sede del Vallauri, rivolto al mondo “elettrico”, dai veicoli alle infrastrutture di ricarica, compresi spunti sulle opportunità ed i limiti delle attuali tecnologie di mobilità sostenibile. La seconda attività consisterà invece nel test-drive, dove i visitatori potranno provare varie autovetture elettriche in Piazza Castello a Fossano.
TESLA MODEL S
Velocità MAX: 250 km/h
Capacità batteria: 100 kWh
Peso: 2.241 kg
BMW I3
Velocità MAX: 160 km/h
Capacità batteria: 42,2 kWh
Peso: 1.365 kg
NISSAN NV 200
Velocità MAX: 123 km/h
Capacità batteria: 62 kWh
Peso: 1.426 kg
AUDI E-TRON
Velocità MAX: 200 km/h
Capacità batteria: 95 kWh
Peso: 2.565 kg
RENAULT ZOE
Velocità MAX: 135 km/h
Capacità batteria: 41 kWh
Peso: 1.480 kg
HURBA SCOOTER
Velocità MAX: 42 km/h
Capacità batteria: 6 kWh
Peso: 80 kg
VESPA PIAGGIO TS
Velocità MAX: 100 km/h
Capacità batteria: 4,2 kWh
Peso: 100 kg
VESPA PIAGGIO TC
Velocità MAX: 100 km/h
Capacità batteria: 4 kWh
Peso: 100 kg
THOK MIG-R
Velocità MAX: 25 km/h
Capacità batteria: 504 Wh
Peso: 22 kg
NEW NISSAN LEAF
Velocità MAX: 144 km/h
Capacità batteria: 40 kWh
Peso: 1.535 kg
NISSAN LEAF
Velocità MAX: 156 km/h
Capacità batteria: 62 kWh
Peso: 1.580 kg
SMART EQ
Velocità MAX: 130 km/h
Capacità batteria: 22 kWh
Peso: 1.085 kg